
19 Set EFFICIENZA EDIFICI: NUOVE LINEE GUIDA
Progetto Epbd: nuove linee guida l’efficienza energetica negli edifici
Enea partecipa al progetto Epbd.
Enea partecipa come partner italiano al progetto Epbd che punta ad elaborare nuove linee guida operative sull’implementazione delle direttive europee per l’efficienza energetica negli edifici, da quelli a emissioni zero agli attestati di prestazione energetica. “Questo progetto mira a facilitare il raggiungimento degli ambiziosi obiettivi europei in materia di energia e clima, che richiedono ancora un deciso rafforzamento delle politiche nel settore dell’edilizia”, in una nota del dipartimento Enea di Efficienza energetica. La proposta di revisione della direttiva Epbd, scrive Enea, prevede nuovi elementi per centrare gli obiettivi dell’Unione europea su energia e clima, tra cui: gli edifici a emissioni zero (Zero Emission Buildings – Zeb); i piani nazionali di ristrutturazione degli edifici (National Building Renovation Plans – Nbrp); norme minime di prestazione energetica degli edifici (Minimum Energy Performance Standards – Meps). “Partendo dall’analisi delle buone pratiche nazionali già esistenti nel contesto UE, proveremo ad adattare questi strumenti alle esigenze specifiche dei ‘Paesi focus’, prevedendo la possibilità di misurarne l’efficacia attraverso azioni di monitoraggio, rendicontazione e valutazione” con l’obiettivo finale di realizzare modelli replicabili che facilitino l’attuazione della legislazione europea in tutti i Paesi UE, afferma Enea.
Vuoi approfondire il nostro servizio? CLICCA QUI