06 Mar E’ tempo di attivarsi per la nomina dell’energy manager
E’ tempo di pensare alla nomina dell’energy manager; prima dell’introduzione della nuova piattaforma informatica, era consigliato di spedire la lettera di nomina nel periodo marzo-aprile, ora questa finestra è scomparsa, restando la sola scadenza di fine aprile 2018 quale termine ultimo per l’adempimento.
Ai sensi dell’art.19 della legge 10/91, sono obbligati alla nomina del tecnico responsabile per la conservazione e l’uso razionale dell’energia (energy manager):
- i soggetti operanti nel settore industriale che nell’anno precedente hanno avuto un consumo di energia superiore a 10.000 tonnellate equivalenti di petrolio;
- i soggetti operanti nei settori civile, terziario e dei trasporti che nell’anno precedente hanno avuto un consumo di energia superiore a 1.000 tonnellate equivalenti di petrolio.
La Circolare MiSE del 18 dicembre 2014 ha precisato che sono soggetti obbligati tutti i consumatori d’energia sia pubblici che privati, con o senza personalità giuridica; sono pertanto da ritenersi soggetti obbligati, sempre che superino le soglie di consumo previste dalla norma:
Non sono invece soggetti obbligati i gruppi societari, in quanto l’esistenza di rapporti di controllo non implica ai fini della nomina l’individuazione di un soggetto diverso dalle singole società controllanti o controllate.
La nomina deve avvenire attraverso la piattaforma informatica N.E.M.O.