DOMANDA INDUSTRIALE DI ELETTRICITÀ IN CALO

DOMANDA INDUSTRIALE DI ELETTRICITÀ IN CALO

Nuovo portale Terna dedicato all’Imcei: i dati 2022.

Secondo Terna, analizzando l’Imcei, i consumi di energia elettrica della grande industria in Italia nel 2022 sono diminuiti di oltre 2 TWh o di circa un 6% per un totale di circa 35,3 TWh, una flessione maggiore rispetto a quella della domanda complessiva, attesa inferiore a un -1%. I dati del portale evidenziano in particolare variazioni mensili oscillanti tra il +5% di febbraio e il -15% invece dello scorso mese di dicembre. L’analisi sui singoli settori produttivi: in negativo il siderurgico (-9,5% o 1,4 TWh in meno), i metalli non ferrosi (-27,9% o quasi 1 TWh in meno), la meccanica (-8,2% o 0,3 TWh in meno) e il cemento, calce e gesso (-8,6% o 0,15 TWh in meno); in positivo la chimica (+3,8% o 0,15 TWh in più), la ceramica e vetro (+9,6% o 0,08 TWh), l’alimentare (+2,6%) e gli altri settori (+8,4% o 0,5 TWh in più).