Disponibile la nuova guida per il trattamento statistico dei contratti di prestazione energetica

Disponibile la nuova guida per il trattamento statistico dei contratti di prestazione energetica

La guida (link) spiega in dettaglio il funzionamento dei contratti di rendimento energetico e offre una chiara panoramica del potenziale impatto sulle finanze pubbliche. Il documento “aiuterà  gli Stati membri e gli altri portatori di interessi a comprendere meglio l’impatto delle diverse caratteristiche di questi contratti sulla classificazione degli investimenti effettuati – all’interno del bilancio delle amministrazioni pubbliche o fuori bilancio – e assisterà  le autorità  pubbliche nel prendere decisioni più informate in sede di elaborazione e appalto di contratti di rendimento energetico. La guida costituisce inoltre uno strumento IP/18/3707 utile a fornire chiare informazioni ai promotori pubblici e privati nel contesto del piano di investimenti e a rimuovere gli ostacoli che si ritiene si frappongano agli investimenti.

La guida sarà  d’aiuto a tutti i portatori di interessi che partecipano all’affidamento, al finanziamento e all’attuazione dei contratti di rendimento energetico. Si tratta di una soluzione vantaggiosa sia per le autorità  pubbliche che per i portatori d’interessi privati”.