DIRETTIVA EFFICIENZA EUROPEA

DIRETTIVA EFFICIENZA EUROPEA

Raggiunto un accordo: ulteriore riduzione dei consumi finali di energia al 2030.

Raggiunto accordo tra Parlamento e Consiglio europeo sulla direttiva per l’efficienza energetica inserita nel pacchetto Fit for 55. L’accordo prevede un’ulteriore riduzione dei consumi finali di energia al 2030 dell’11,7% in più rispetto alla proposta della Commissione. L’obiettivo previsto è istituito a livello europeo e i singoli Stati possono attuare la riduzione con un margine di flessibilità. La riduzione annuale dei consumi richiesta agli Stati dovrà essere almeno dell’1,49%, e dovrà raggiungere l’1,9% nel 2030. L’obiettivo del settore pubblico invece varia: la riduzione annua è dell’1,9%, con l’obiettivo di rinnovare ogni anno il 3% della superficie degli edifici pubblici. Gli Stati europei dovranno quindi fissare i propri contributi nazionali ed una strategia per raggiungerli.