Dichiarazione 2016 energivori, la scadenza si avvicina€¦

Dichiarazione 2016 energivori, la scadenza si avvicina€¦

E’ ormai prossima la data del 30 novembre 2017, ultimo giorno utile alle imprese energivore per l’inserimento della dichiarazione relativa ai dati dell’anno 2016 nel portale energivori predisposto da CSEA, necessaria per ottenere le agevolazioni sugli oneri generali di sistema previste dal Decreto 5 Aprile 2013.

Segnaliamo che, rispetto al modello precedente, in questa sessione è necessario compilare un nuovo modulo relativo ai dati per il calcolo del Valore Aggiunto Lordo (VAL) per gli anni dal 2013 al 2016. Inoltre, non è più richiesta l’eventuale titolarità  di sistemi SEU/SEESEU e del relativo codice identificativo.

Ricordiamo inoltre che i requisiti di base per poter accedere alle agevolazioni previste dal Decreto 5 Aprile 2013 sono:

  • Codice ATECO 2007 relativo al settore manifatturiero (compreso tra 10xxxx e 33xxxx) o al settore delle attività  estrattive;
  • Consumi complessivi (della Ragione Sociale) di energia elettrica superiori a 2.400.000 kWh;
  • Rapporto (calcolato dal portale CSEA) tra costo per l’acquisto dell’energia elettrica e fatturato dell’impresa superiore al 2%.

In tema di evoluzione normativa, è attesa la pubblicazione dei provvedimenti che ridefiniscono le imprese a forte consumo di energia elettrica e le agevolazioni ad esse spettanti, nonchà© le modalità  e procedure applicative di competenza dell’Autorità , il tutto in attuazione di quanto indicato dalla Commissione Europea all’interno della Legge Europea 2017, recentemente approvata dalla Camera dei Deputati.

Alle realtà  aziendali che sono assoggettate agli adempimenti previsti dalla normativa energivori, Fedabo fornisce un servizio per ottimizzare la gestione delle diverse attività  necessarie per ottenere l’agevolazione. Clicca qui se sei interessato a saperne di più!