Delega al Governo per recepire la direttiva sulla promozione dell’uso dell’energia da fonti rinnovabili

Delega al Governo per recepire la direttiva sulla promozione dell’uso dell’energia da fonti rinnovabili

Il Consiglio dei Ministri del 23 gennaio ha approvato definitivamente, su proposta del Ministro per gli affari europei, un disegno di legge che delega il Governo al recepimento di alcune direttive europee.

Tra i principali provvedimenti da attuare troviamo anche la direttiva (UE) 2018/2001 sulla promozione dell’uso dell’energia da fonti rinnovabili.

Ricordiamo che tale direttiva rifonde e abroga la legislazione precedente (Direttiva 2009/28/CE, Direttiva (UE) 2015/1513 e Direttiva del Consiglio 2013/18/UE) e stabilisce un sistema comune per promuovere l’energia ottenuta da fonti rinnovabili. In particolare, essa mira a: fissare un obiettivo UE vincolante per la sua quota di rinnovabili nel mix energetico nel 2030; regolare l’autoconsumo per la prima volta; stabilire un insieme comune di norme per l’uso delle energie rinnovabili nei settori dell’elettricità , del riscaldamento e del raffreddamento e dei trasporti nell’UE.

“Il maggiore uso di energia da fonti rinnovabili sarà  fondamentale per combattere i cambiamenti climatici, proteggere il nostro ambiente e ridurre la nostra dipendenza energetica, nonchà© contribuire alla leadership tecnologica e industriale dell’UE e alla creazione di posti di lavoro e crescita, anche in aree rurali e particolarmente isolate”.