
22 Mag Decreto Certificati Bianchi all’esame della Corte dei Conti, Decreto banca dati GSE in Gazzetta Ufficiale
Si ha notizia della firma del decreto correttivo sul sistema dei Certificati Bianchi da parte dei Ministri competenti.
Il provvedimento è ora all’esame della Corte dei Conti e si prevede possa entrare in vigore entro la prima metà del mese di giugno.
Nel contempo il GME rende noto che il prezzo di riferimento dei TEE rilevante per la sessione di mercato del 22 maggio è fissato a 377,31 ‚¬/TEP, cosଠcome previsto dalla Delibera 435/2017/R/efr.
_____________________
Nella Gazzetta Ufficiale del 14 maggio è stato pubblicato il decreto del 2 maggio del MiSE sulla banca dati nazionale del GSE con l’obiettivo anche di evitare possibili frodi. Il decreto definisce: le modalità di gestione dei flussi informativi che nella banca dati nazionale istituita presso il GSE; le opportune forme di collaborazione e raccordo tra il medesimo, l’ENEA e le amministrazioni pubbliche autorizzate a erogare incentivi o sostegni finanziari nei settori dell’efficienza energetica e della produzione di energia da fonti rinnovabili; le idonee forme di pubblicità delle informazioni conferite alla banca dati.
Tra gli incentivi considerati il decreto include almeno i seguenti: incentivi in conto energia, erogati e in corso di erogazione, gestiti dal GSE per la produzione di energia elettrica e termica da fonti rinnovabili e per piccoli interventi di efficienza energetica nonchà© i certificati bianchi per la promozione dei progetti di efficienza energetica; detrazioni fiscali per la riqualificazione energetica degli edifici in base ai dati raccolti, monitorati e conservati dall’ENEA; incentivi in conto capitale erogati da altre amministrazioni pubbliche.