27 Lug DATI SUI CONSUMI PETROLIFERI
L’Unione Petrolifera, su dati forniti dal Mise, ha pubblicato il report sui consumi petroliferi a giugno. Questi sono stati pari a poco meno di 4,9 milioni di tonnellate, in aumento del 16,6% (+696.000 tonnellate) rispetto a giugno 2020, con un recupero superiore alle attese. Rispetto a giugno 2019 (quando i consumi sfioravano i 5,1 milioni di tonnellate), i volumi risultano essere inferiori solo del 3,7% (189.000 tonnellate in meno). Giugno ha quindi rappresentato un quasi ritorno alla normalità.
La benzina totale ha mostrato una crescita del 22,2% (+120.000 tonnellate) rispetto a giugno 2020, tornando allo stesso livello del 2019 e con andamento simile della benzina venduta sulla rete (+21,8%); il gasolio autotrazione ha evidenziato un incremento del 16,6% (+295.000 tonnellate) superando di oltre il 4% il livello del 2019, con una crescita del gasolio venduto sulla rete del 14,5% e anche maggiore per il gasolio
Per il mese di luglio 2021 si stima che i volumi di prodotti petroliferi complessivamente potranno recuperare oltre 600.000 delle 800.000 tonnellate perse a luglio dello scorso anno
Le immatricolazioni di autovetture nuove hanno segnato una ripresa (+12,7%), ma, rispetto a giugno 2019 risultano ancora inferiori del 13,3%. Nonostante la continua crescita delle ibride, le alimentazioni tradizionali rappresentano ancora il 63% delle nuove vetture immatricolate nel mese.