
21 Giu DALL’ANALISI DI ENEA: AUMENTANO LE EMISSIONI DI CO2
In aumento i consumi e le emissioni: importante l’incremento della produzione elettrica da carbone.
Secondo l’Analisi trimestrale di Enea i consumi di energia restano in crescita nel primo trimestre 2022 (+2,5%). Crescono anche le emissioni di CO2 (+8% circa) per il maggior utilizzo di fonti fossili (+7% circa) dovuto alla contrazione dell’import di energia elettrica (-20,5%) e delle rinnovabili elettriche (-9,5%), penalizzate dal crollo dell’idroelettrico (-40%) non compensato dall’incremento di eolico e solare (+11%). Secondo le dichiarazioni di Enea “il balzo delle emissioni di anidride carbonica e i prezzi record dell’energia hanno fortemente penalizzato l’Ispred (…) A questi livelli, per rispettare i nuovi obiettivi europei Fit for 55 (riduzione al 2030 del 55% delle emissioni nette dell’UE rispetto al 1990) sarà necessario un taglio di oltre 100 milioni di tonnellate di CO2 nei prossimi otto anni”. Dall’Analisi emerge che il forte aumento di emissioni di CO2 è riconducibile per circa il 40% a terziario, trasporti e residenziale e per il 60% a industrie energivore, raffinerie e, in particolar modo, alla produzione di energia elettrica da carbone che ha determinato un incremento tendenziale delle emissioni di oltre il 25%, la variazione più marcata degli ultimi 20 anni.