Dal GSE: Certificati bianchi, ecco i dati dei primi otto mesi del 2020

Dal GSE: Certificati bianchi, ecco i dati dei primi otto mesi del 2020

Il GSE ha reso disponibili i dati relativi ai procedimenti amministrativi conclusi e ai relativi Titoli di Efficienza Energetica (TEE) riconosciuti dal GSE (link).

Dal 1° gennaio al 31 agosto 2020 sono state concluso positivamente 1.232 istruttorie tecniche, di cui 200 Progetti a Consuntivo (PC e PPPM), 22 Progetti Standardizzati (PS), e 1.010 Richieste di Verifica e Certificazione dei Risparmi (RC, RS e RVC), per le quali sono stati riconosciuti complessivamente 1.130.107 TEE.

Sempre nello stesso periodo e nell’ambito del meccanismo di incentivazione della Cogenerazione ad Alto Rendimento, sono stati inviati al GME 1.186.201 TEE, di cui 935.767 rilasciati sul conto proprietà  degli operatori e 250.434 oggetto di ritiro da parte del GSE.

—-

Facendo seguito alla delibera del Consiglio dei Ministri del 29 luglio 2020, con cui è stato prorogato il termine dello stato di emergenza fino al 15 ottobre 2020, il GSE ha pubblicato un aggiornamento dei termini degli adempimenti fissati dai decreti di riferimento per l’accesso agli incentivi (link).

I termini degli adempimenti, precedentemente prorogati in ragione della durata di sei mesi dello stato di emergenza disposto dalla Delibera del 31 gennaio 2020, si intendono prorogati complessivamente di 257 giorni.