CSEA, nuova circolare per gli energivori 2018

CSEA, nuova circolare per gli energivori 2018

A seguito della deliberazione 285/2018/R/EEL di cui abbiamo già  dato notizia, ha pubblicato una nuova circolare, la numero 14, che sostituisce la precedente. Dal 15 maggio e sino alla mezzanotte del 14 giugno 2018 è disponibile il sistema telematico per la raccolta delle dichiarazioni ai fini dell’inserimento nell’elenco delle imprese a forte consumo di energia elettrica dell’anno 2018.

Si precisa che per le imprese costituite nell’anno 2017 il portale per l’iscrizione all’elenco 2018 sarà  disponibile dal 1° giugno fino al 1° luglio 2018, anche al fine di consentire la chiusura contabile dell’esercizio precedente.

Per le imprese costituite nell’anno 2018, l’accesso al portale sarà  consentito esclusivamente dal 30 settembre al 31 dicembre 2018, sia per l’anno di competenza 2019, che per il riconoscimento ex post dell’agevolazione per l’anno di competenza 2018. 

In materia di “Formazione e trasmissione elenco definitivo 2018“, si precisa che:

“[€¦] Entro il 30 novembre dell’anno 2018, la CSEA pubblica sul Portale, accessibile tramite l’account di ciascuna impresa di classe VAL.x, l’importo delle due rate uguali da versare in acconto (entrambe con scadenza fissata al 31 dicembre dell’anno 2018), pari complessivamente al 100% del livello minimo di contribuzione previsto all’articolo 4, comma 1, lettera a), del DM 21 dicembre 2017, comunicando altresଠalle medesime imprese, a mezzo PEC, le modalità  e le tempistiche di versamento delle suddette rate di acconto. 

Entro il 30 settembre dell’anno 2019, la CSEA verifica i dati di consumo dell’anno di competenza 2018 di tutte le imprese aventi classe di agevolazione VAL.x.

Sulla base dei dati di cui sopra, la CSEA verifica il valore minimo di contribuzione tra quello riportato nella tabella 1 di cui all’articolo 4, comma 1, lettera a), del DM 21 dicembre 2017 e quello applicabile ai sensi della lettera b) del medesimo comma. Ai fini di tale controllo la CSEA, per il calcolo della contribuzione ai sensi della suddetta lettera b), applica ai consumi dell’anno 2018 le aliquote della componente tariffaria ASOS stabilite dall’ARERA nel corso del medesimo anno.

Entro il 30 novembre dell’anno 2019, la CSEA pubblica sul Portale tramite l’account di ciascuna impresa il valore definitivo della contribuzione da pagare per l’anno 2018, sulla base del valore minimo come sopra calcolato, e comunica alle medesime imprese, tramite PEC, le modalità  e la tempistica di restituzione del conguaglio, da effettuare entro il 31 dicembre dell’anno 2019″.