10 Dic CRESCONO RINNOVABILI E CONSUMI
L’analisi di Enea.
Secondo l’analisi Enea del sistema energetico nazionale per il terzo trimestre 2024: cresce ancora la produzione da fonti rinnovabili di un 8%; i consumi di energia finale sono in aumento di un 2%; in calo le emissioni di CO2 di un 1%. “La ripresa dei consumi è stata guidata dai trasporti ma anche dal settore civile, mentre continuano a diminuire i consumi energetici dell’industria in calo del 2,5% rispetto al terzo trimestre 2023”, secondo Enea. Il calo delle emissioni di CO2 risulta concentrato solo nel settore elettrico, dove nei primi nove mesi dell’anno la quota di generazione da fossili è scesa al 46%, nuovo minimo storico. Le emissioni invece sono in aumento del 2% nei settori non-ETS. In termini di fonti, nel terzo trimestre cala l’utilizzo del carbone (-40%), ma aumentano i consumi di tutte le altre fonti fossili: petrolio +2,5%, spinto dalla crescita della mobilità, gas +3%, in ripresa nella generazione elettrica. Aumenta la produzione di elettricità da fonti rinnovabili (+15% circa).
Vuoi approfondire il nostro servizio? CLICCA QUI