27 Apr CRESCE IL PREZZO MEDIO DEI PPA
Nuovo aumento dei prezzi medi dei contratti Ppa. In Italia crescita lieve.
Secondo l’ultimo rapporto LevelTen Energy, gli alti prezzi dell’elettricità all’ingrosso (su cui pesa anche la guerra in Ucraina), l’incertezza sugli approvvigionamenti energetici, i costi crescenti delle materie prime e le difficoltà nei processi autorizzativi, hanno prodotto un nuovo aumento dei prezzi medi dei contratti Ppa nel primo trimestre 2022. Si tratta del quarto aumento consecutivo dell’indice, che raccoglie i dati di 14 Paesi europei. Da gennaio a marzo 2022, i prezzi medi dei contratti Ppa sono cresciuti dell’8,6% rispetto al trimestre precedente e, anno su anno, del 27,5% (pari a un rincaro di 12,30 euro per MWh) – attestandosi sul valore di 57 euro al MWh. Su base trimestrale, l’aumento è più pronunciato per i contratti Ppa sull’eolico, che aumentano del 12,4% fermandosi a 64 euro al MWh, e meno per quelli sul fotovoltaico, che crescono del 4,1% portandosi a 49,92 euro al MWh. Su base annuale, i prezzi dei contratti Ppa sull’eolico sono cresciuti del 31,1% (+16,28 euro al MWh), quelli sul fotovoltaico del 20% (+8,32 euro al MWh). La situazione è diversa Paese per Paese. Dopo il balzo in avanti del trimestre precedente (+20,9%, da 42 a 51 euro al MWh), in Italia da gennaio a marzo 2022 il prezzo dei contratti Ppa per il fotovoltaico è cresciuto solo leggermente.