COSTITUZIONE DELLA COMUNITÀ ENERGETICA RINNOVABILE E ISTANZA DI ACCESSO AGLI INCENTIVI

  • Supporto alla campagna di coinvolgimento dei possibili membri della CER: predisposizione di un avviso di manifestazione di interesse con annesso modulo per la raccolta dei dati, e raccolta delle adesioni dei soggetti interessati; disponibilità a presenziare a eventi informativi-divulgativi con relatori specializzati.
  • Adeguamento delle ipotesi dei profili di consumo ai consumi dei partecipanti effettivamente aderenti, con valutazione del relativo impatto sull’autoconsumo condiviso.
  • Costituzione della CER come soggetto giuridico: stesura dello Statuto e del Regolamento interno, con particolare attenzione ai contenuti minimi richiesti dalla normativa vigente; in particolare, supporto alla scelta e all’implementazione della modalità di ripartizione dei ricavi della CER tra i partecipanti.
  • Supporto per predisposizione della documentazione aggiuntiva necessaria, come verrà definita anche dalle regole applicative del GSE: in particolare, redazione di un modello per la dichiarazione di conformità dei membri della CER ai requisiti del d.lgs. 199/2021, predisposizione di modelli di liberatoria per l’accesso ai dati minimi necessari del cliente finale (es. dati anagrafici di base, POD, consumi elettrici), mandato al referente e accordi privati di adesione.
  • Compilazione e trasmissione dell’istanza al GSE, tramite i portali informatici dedicati, per la qualifica della configurazione di CER costituita, al fine di ottenere l’accesso agli incentivi e al rimborso spettante degli oneri di rete sull’energia condivisa.

Desideri essere contattato

da un nostro esperto?

+39 0364 53 80 00     |    fedabo@fedabo.com