11 Feb Conto Termico, più chiarezza con le nuove guide rese disponibili dal GSE
Proprio settimana scorsa segnalavamo l’interessante incentivo del Conto Termico per Imprese, PA e altri soggetti privati. Ora il GSE ha pubblicato due nuove guide che approfondiscono alcuni elementi tecnico-normativi rilevanti per la corretta impostazione delle domande di finanziamento.
La prima è dedicata al concetto di edificio. Si tratta di una definizione importante proprio perchà© l’incentivo è destinato ad “edifici esistenti, parti di edifici esistenti o unità immobiliari esistenti di qualsiasi categoria catastale, dotati di impianto di climatizzazione”. Molto spesso è la pubblica amministrazione che si trova ad affrontare alcune problematiche interpretative e la guida potrà tornare utile, si veda, ad esempio, la qualificazione e l’individuazione di “edifici limitrofi e funzionalmente connessi o su edifici non utilizzati da diverso tempo o fatiscenti”.
La seconda guida si occupa invece dei criteri di corretto dimensionamento degli impianti solari termici per la produzione di acqua calda sanitaria nel settore civile. Infatti, sono ammissibili solo interventi correttamente dimensionati e vanno esclusi quelli di taglia spropositata rispetto ai reali fabbisogni dell’utenza.