20 Nov Consumi petroliferi in aumento anche ad ottobre
Stando ai dati pubblicati i consumi petroliferi italiani di ottobre sono ammontati a 5,3 milioni di tonnellate, con un incremento pari al 4,5% rispetto allo stesso mese del 2017, con però un giorno lavorativo in più.
La benzina totale ha mostrato un incremento del 2,6% (+16.000 tonnellate) e il gasolio autotrazione evidenzia un incremento del 5,4% (+108.000 tonnellate.
Nel mese di ottobre le immatricolazioni di autovetture nuove hanno subito un calo del 7,3%. Quelle diesel hanno rappresentato il 43,7% del totale (era il 55,1% a ottobre 2017), mentre quelle a benzina il 42% (era il 31,7% a ottobre 2017).
Quanto alle altre alimentazioni, nel mese considerato il peso del GPL è stato del 7,1%, quello delle ibride del 6,0%, quello del metano dello 0,8% e le elettriche dello 0,4%.
Se il periodo di osservazione si estende ai primi dieci mesi, i consumi petroliferi italiani sono stati pari a 50,6 milioni di tonnellate, con un incremento del 3,5% (+1.729.000 tonnellate) rispetto allo stesso periodo del 2017 (con la benzina in leggera flessione dello 0,3% e il gasolio autotrazione in aumento del 3,6%). Le immatricolazioni di autovetture nuove sono risultate in calo del 3,2% rispetto allo stesso periodo del 2017, con quelle diesel a coprire il 52,2% del totale e quelle a benzina il 34,5%. Le auto ibride hanno coperto il 4,4% delle nuove immatricolazioni, quelle alimentate a GPL il 6,5%, quelle a metano il 2,1% e le elettriche lo 0,3%.