CONSUMI PETROLIFERI DI AGOSTO

CONSUMI PETROLIFERI DI AGOSTO

L’Unem ha rielaborato i dati del Mise, apprendiamo così che ad agosto i consumi petroliferi sono stati pari a 4,8 milioni di tonnellate, in aumento del 7,8% (+345.000 tonnellate) rispetto allo stesso mese del 2020 ed in linea con le attese. Rispetto ad agosto 2019 (quando i consumi superavano i 5 milioni di tonnellate), i volumi risultano però essere ancora inferiori del 5% (-254.000 tonnellate in meno), soprattutto per il protrarsi dalla crisi dei carburanti aerei dovuta in particolare alla limitata presenza dei voli a medio e lungo raggio.
I consumi di carburanti autotrazione (benzina+ gasolio), con un giorno lavorativo in più, sono stati pari a 2,6 milioni di tonnellate, di cui 0,7 milioni di benzina e 1,9 milioni di gasolio, con un incremento del 9% (+217.000 tonnellate) rispetto allo stesso mese del 2020, superiori del 4,1% rispetto ad agosto 2019.
Per il mese di settembre 2021 si stima un recupero, rispetto al 2020, meno significativo (circa il 3%) di quello registrato ad agosto.
Nel mese di agosto le immatricolazioni di autovetture nuove hanno evidenziato un’altra frenata (-27,1%). Rispetto ad agosto 2019 le immatricolazioni risultano ancora un po’ più in calo (-30,1%). Nonostante la continua crescita delle ibride, la alimentazioni tradizionali rappresentano ancora il 59% delle nuove vetture immatricolate.