Consumi petroliferi, benzina e diesel ritrovano il segno positivo

Consumi petroliferi, benzina e diesel ritrovano il segno positivo

L’Unione Petrolifera ha pubblicato il report di settembre dei consumi petroliferi italiani che sono ammontati a circa 4,8 milioni di tonnellate, con un decremento del 7,5% (-392.000 tonnellate) rispetto allo stesso mese del 2019. 

Un calo più contenuto rispetto a quello dei mesi scorsi finora sempre a doppia cifra grazie ad un aumento dei prodotti autotrazione per la graduale ripresa delle attività  economiche, produttive e scolastiche nonchà© per il protrarsi del turismo di prossimità  nella prima parte di settembre e nei fine settimana.

Per il mese di ottobre è però attesa una nuova contrazione dei consumi. In base a tali stime, il calo dei primi dieci mesi salirebbe quindi a circa 8 milioni di tonnellate (circa -18%) rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, mentre su base annua la flessione dovrebbe attestarsi attorno ai 9 milioni di tonnellate (-15%).

Nel mese di settembre le immatricolazioni di autovetture nuove hanno evidenziato una crescita del 9,6%. Nonostante la forte crescita delle ibride, più del 75% delle vetture immatricolate nel mese hanno ancora una alimentazione “tradizionale“.