14 Mag CONSUMI GAS DI APRILE IN CALO
I dati di Snam.
A fronte di una modesta ripresa della domanda industriale, i consumi italiani di gas nel mese di aprile sono diminuiti, con una contrazione significativa nel settore termoelettrico e consumi civili. Secondo i dati di Snam, l’Italia ha consumato 4.110,1 milioni di metri cubi di gas, registrando un calo del 10,4% rispetto allo stesso mese del 2023 e del 13,8% rispetto alla media decennale. Anche l’export è diminuito, contribuendo a una diminuzione complessiva del gas immesso in rete del 13,3%. Il termoelettrico è stato il settore più colpito, con una diminuzione del 21,6% nei consumi, seguito dal settore civile, che ha registrato una flessione del 7,5%. In controtendenza, la domanda dell’industria è aumentata del 5%. I consumi complessivi di gas per il mese di aprile sono stati i secondi più bassi degli ultimi ventidue anni. Nel complesso, i consumi nei primi quattro mesi del 2024 sono diminuiti del 4,1% rispetto allo stesso periodo del 2023 e del 16,8% rispetto alla media decennale. Anche l’importazione di gas è diminuita del 5,8%, mentre la produzione nazionale è diminuita del 5%. Tuttavia, il livello di riempimento delle scorte è rimasto ampiamente sopra le medie storiche.
Vuoi approfondire il nostro servizio? CLICCA QUI