CONSUMI ELETTRICI IN AGOSTO

CONSUMI ELETTRICI IN AGOSTO

Secondo i dati Terna, i consumi italiani dell’elettricità in agosto sono rimasti deboli.

I dati Terna di Agosto 2023.

I consumi italiani dell’elettricità in agosto sono rimasti deboli: secondo i dati preliminari di Terna la richiesta sulla rete è diminuita complessivamente di un -1,1% su agosto 2022, circa un 2% sotto la media del quinquennio 2017-21. L’indice Imcei di Terna dei settori manifatturieri energivori ha chiuso per la prima volta da mesi senza ulteriori cali tendenziali (+0,14% su base destagionalizzata), ma attestandosi un 12,8% sotto la media del quinquennio. Secondo i dati Terna, in agosto 2023, la domanda è stata soddisfatta per circa l’87% con 22,6 TWh di produzione interna, in calo di circa un 3,5%, e per il restante 13% circa da importazioni nette in aumento del 18,9%. Le rinnovabili sono arrivate a coprire il 44,4% dei consumi, principalmente grazie al ritorno dell’idroelettrico su livelli produttivi più normali rispetto al siccitoso 2022 (+47,8% o +2,3 TWh a oltre 4 TWh), ma anche per i decisi incrementi di output del solare (+19,6% o +0,6 TWh a 3,74 TWh) e dell’eolico (+43,8% o +0,5 TWh a 1,74 TWh).

Vuoi approfondire il nostro servizio? CLICCA QUI