20 Dic CONSULTAZIONE SULLA RIFORMA DEL DISPACCIAMENTO
Arera avvia la consultazione: due gli obiettivi principali.
Arera ha avviato la nuova consultazione sulla riforma del dispacciamento elettrico. È stato infatti pubblicato il documento di consultazione 685/2022/R/eel di 25 pagine con le proposte, unitamente a uno schema di nuovo testo integrato del dispacciamento (Tide) di 320 pagine e a una nota di sintesi. Gli obiettivi principali della riforma sono: adeguare i meccanismi fondamentali del dispacciamento al contesto caratterizzato dalla crescente diffusione delle fonti rinnovabili non programmabili e della generazione distribuita, nonché dalla progressiva riduzione dell’utilizzo degli impianti programmabili; razionalizzare il quadro regolatorio generale del dispacciamento in modo da raggruppare in un unico corpo normativo tutte le disposizioni che sono state adottate nel corso degli anni in coerenza con l’evoluzione del quadro regolatorio europeo.