07 Giu CONSULTAZIONE PUBBLICA SUL MERCATO A TERMINE DELL’ENERGIA ELETTRICA NELL’UE
Acer e Ceer proposte e soluzioni per i mercati a termine UE.
L’Agenzia dell’UE per la cooperazione tra i regolatori dell’energia (Acer) e il Consiglio dei regolatori europei dell’energia (Ceer) hanno avviato una consultazione pubblica per raccogliere contributi sul loro progetto di documento programmatico sul mercato a termine dell’energia elettrica nell’UE. Secondo i regolatori, i mercati a termine UE “soffrono di una serie di problemi che impediscono di raggiungere l’obiettivo di un mercato a termine efficace ed efficiente: liquidità insufficiente, accessibilità, concorrenza e trasparenza, nonché potere di mercato concentrato”. Acer e Ceer aggiungono: “questi problemi sono stati in gran parte affrontati con l’aiuto del market coupling”, che “ha integrato con successo i mercati nazionali a breve termine per operare come un unico mercato integrato. (…) Sebbene l’attuale allocazione di capacità interzonale a lungo termine integri in una certa misura i mercati a termine riteniamo che vi sia molto spazio per migliorare il modo in cui queste capacità vengono utilizzate per integrare ulteriormente i mercati a termine” affermano i regolatori. Nel documento vengono identificati “otto diversi problemi, che sono i motivi principali per cui i mercati a termine non stanno raggiungendo l’obiettivo di fornire opportunità di copertura efficaci ed efficienti ai partecipanti al mercato”. Acer e Ceer propongono quindi diversi miglioramenti: in primo luogo armonizzare la valutazione e le decisioni delle autorità di regolamentazione mediante le quali viene identificata la necessità di un intervento regolatorio nel mercato a termine dell’energia elettrica. Una volta presa la decisione di intervenire, Acer e Ceer identificano tre opzioni anche se resta necessario, secondo i regolatori, un’analisi e una discussione più dettagliate sulle tre opzioni proposte e sul loro vero potenziale.