25 Ott CONCLUSIONI DEL CONSIGLIO EUROPEO
Necessità di rispondere con urgenza soluzioni alla crisi dei prezzi dell’energia.
Il Consiglio europeo ha adottato le conclusioni su energia ed economia. Nelle conclusioni, il Consiglio invita Commissione europea e Consiglio a “presentare con urgenza” “decisioni concrete” in merito agli acquisti congiunti di gas, volontari ma obbligatori per il 15% delle esigenze di stoccaggio; a un nuovo indice per il gas che sostituisca il Ttf entro l’inizio del 2023; un “corridoio dinamico di prezzo di carattere temporaneo”, che entri in funzione quanto i prezzi diventano eccessivi; un tetto al prezzo del gas utilizzato per la generazione elettrica, sul modello del “tope” iberico; misure di solidarietà in caso di interruzione delle forniture. Inoltre, il Consiglio invita a presentare proposte relativamente a: revisione dei mercati dell’energia; semplificazione delle autorizzazioni per le rinnovabili; risparmio energetico. Il Consiglio infine accenna a “strumenti pertinenti” e “soluzioni comuni” per proteggere famiglie e imprese dall’aumento dei costi dell’energia. Le proposte di Consiglio e Commissione su queste questioni – scrive il Consiglio nelle conclusioni – non dovranno incidere sui contratti esistenti, e dovranno tener conto delle differenze tra i Paesi membri.