23 Mar Comunità energetiche rinnovabili, i chiarimenti delle Entrate
L’Agenzia delle Entrate ha emanato una risoluzione in materia di Comunità energetiche rinnovabili (link) chiarendo, in particolare, due aspetti:
1) la possibilità per le comunità energetiche rinnovabili costituite in forma di enti non commerciali o per i condomà¬ni che aderiscono alle “configurazioni” di cui all’articolo 42-bis sopracitato, di fruire della detrazione di cui all’articolo 119 del decreto legge n. 34 del 2020 e della detrazione di cui all’articolo 16-bis, comma 1, lettera h), del testo unico di cui al decreto del Presidente della Repubblica 22 dicembre 1986, n. 917;
2) il trattamento fiscale da riservare alle somme erogate dal Gestore dei servizi energetici a condomà¬ni, composti solo da persone fisiche al di fuori dell’esercizio di attività d’impresa, arti e professioni, che aderiscono alle configurazioni di cui al citato articolo 42-bis del decreto legge n. 162 del 2019.