20 Lug COMMISSIONE UE, IN CAMMINO PER RIDURRE LE EMISSIONI
Il 14 luglio la Commissione europea ha adottato un pacchetto di proposte per rendere le politiche dell’Unione materia di clima, energia, uso del suolo, trasporti e fiscalità idonee a ridurre le emissioni nette di gas a effetto serra di almeno il 55 % entro il 2030 rispetto ai livelli del 1990. Il conseguimento di questo obiettivo nel prossimo decennio è fondamentale affinché l’Europa diventi il primo continente a impatto climatico zero entro il 2050 e si concretizzi il Green Deal europeo. La Commissione ha così presentato gli strumenti legislativi per conseguire gli obiettivi stabiliti dalla normativa europea sul clima e “trasformare radicalmente la nostra economia e la nostra società per costruire un futuro equo, verde e prospero”.
Le proposte legislative associano:
l’applicazione dello scambio di quote di emissione a nuovi settori e il rafforzamento dell’attuale sistema di scambio di quote di emissione dell’UE;
un aumento dell’uso di energie rinnovabili;
una maggiore efficienza energetica;
una più rapida diffusione dei modi di trasporto a basse emissioni e delle infrastrutture e dei combustibili necessari a tal fine;
l’allineamento delle politiche fiscali con gli obiettivi del Green Deal europeo;
misure per prevenire la rilocalizzazione delle emissioni di carbonio;
strumenti per preservare e potenziare la capacità dei nostri pozzi naturali di assorbimento del carbonio.