21 Giu COMMISSIONE EUROPEA: DECARBONIZZARE RISCALDAMENTO E RAFFRESCAMENTO
Pubblicati quattro studi per aiutare la decarbonizzazione.
La Commissione Europea ha pubblicato quattro studi riferiti alla decarbonizzazione del settore riscaldamento e raffrescamento. Il riscaldamento e il raffrescamento assorbono circa la metà dell’energia consumata oggi nell’Unione europea. Si tratta, in gran parte, di energia fossile. Il passaggio in questo settore da fossili a energie rinnovabili, perciò, può dare un grande contributo alla decarbonizzazione del sistema energetico europeo e al raggiungimento degli obiettivi al 2030 e della neutralità carbonica al 2050. La pubblicazione della Commissione europea è in linea con la nuova proposta di direttiva sulle energie rinnovabili. Nei quattro studi: una tabella di marcia sulle politiche di sostegno alla decarbonizzazione del riscaldamento e del raffreddamento, uno studio sul riscaldamento, uno studio sul teleriscaldamento e sul teleraffrescamento, uno studio sul raffreddamento.