Come monitorare le performance energetiche aziendali in maniera ottimale

Come monitorare le performance energetiche aziendali in maniera ottimale

Nel corso del convegno di Enermanagement del 21 novembre 2017, abbiamo tenuto un intervento in materia di monitoraggio delle performance energetiche, ossia uno dei pilastri utili a costituire una solida base per migliorare l’efficienza energetica di un’organizzazione.

La normativa, a riguardo, ha introdotto dei requisiti vincolanti per le aziende. Parlando di diagnosi energetiche, il Ministero dello Sviluppo Economico ha infatti precisato che, per il secondo ciclo di audit obbligatori ai sensi del D.lgs. 102/14, sarà  necessario “[€¦] definire l’implementazione del piano di monitoraggio permanente in modo da tener sotto controllo continuo i dati significativi del contesto aziendale [€¦]“.

Un sistema di monitoraggio non può però essere un valore aggiunto per l’azienda, se non viene dapprima progettato sulle reali esigenze dell’organizzazione, basandosi sui dati provenienti dalla diagnosi energetica, non solo inerenti ai consumi, ma alle performance energetiche degli impianti.

Questo aspetto è di cruciale importanza in diverse situazioni, soprattutto nell’ambito di Energy Performance Contracts dove la definizione di una corretta struttura dei sistemi di misura è fondamentale per la buona riuscita dei progetti e per la quantificazione dei risparmi.

Le caratteristiche che distinguono un sistema di monitoraggio evoluto dalle tradizionali soluzioni commerciali sono la compatibilità  con diverse tipologie di misuratori, la possibilità  di raccogliere dati di tipo eterogeneo, l’elaborazione ed analisi di indicatori di performance energetica specifici, oltre che la possibilità  di effettuare delle previsioni di consumo e/o produzione. Quest’ultimo aspetto può agevolare, tra gli altri, tutti quei soggetti che, a seguito della riforma in essere, intenderanno accedere al Mercato dei Servizi di Dispacciamento come unità  di consumo o di produzione.

In un percorso di ottimizzazione di consumi e costi energetici, il monitoraggio delle performance è dunque uno step non solo necessario, ma anche e soprattutto vantaggioso per tutte le realtà  aziendali.

Noi di Fedabo riteniamo fondamentale conoscere in maniera approfondita le esigenze dei nostri Clienti, e strutturare un sistema di monitoraggio delle performance energetiche in base alle loro reali necessità . Scopri di più cliccando qui!

Servizio di sistema di monitoraggio dei consumi energetici e analisi Indice di Prestazione Energetica (IPE)

COSMO: monitorare, comprendere, ottimizzare

Nella pagina di approfondimento è presente il filmato integrale dell’intervento. Clicca subito!