29 Set Città circolari, l’importanza di una governance distribuita
Enel ha pubblicato il terzo studio sulle città circolari intitolato "Città circolari – Le città di domani", dedicato a come i paesaggi urbani di domani possano raggiungere la sostenibilità ambientale, l’inclusione sociale e la competitività economica.
“Il processo di urbanizzazione ha subito negli ultimi anni un’accelerazione potente: le città generano oltre l’80% di tutta la produzione economica mondiale e, secondo il World Economic Forum, consumano circa i due terzi dell’energia con una quantità proporzionale di emissioni. Scopo dell’economia circolare è quello di re-immaginare il modello economico, coniugando sviluppo economico, sostenibilità ambientale e inclusione sociale in un ambito di innovazione aperta, rispetto alla quale le città giocano un ruolo chiave”.
Il gruppo Enel sta coinvolgendo tutti gli stakeholder rilevanti nella transizione verso la circolarità applicata alle città , promuovendo un approccio all’economia circolare basato su obiettivi e target chiari. Lo studio si conclude illustrando alcune best practice nel mondo.