26 Nov CERTIFICAZIONE PER GLI ASSORBIMENTI DI CARBONIO
Il regolamento europeo.
Il Consiglio UE ha dato il via libera definitivo a un regolamento che istituisce il quadro di certificazione a livello europeo per gli assorbimenti permanenti di carbonio, la carboniocoltura e lo stoccaggio del carbonio nei prodotti. Il regolamento, scrive il Consiglio, è il primo passo per introdurre nella legislazione dell’UE un quadro di certificazione completo per l’assorbimento di carbonio e le riduzioni delle emissioni dal suolo. Il regolamento riguarda svariate attività in tutta l’Unione. Le attività di rimozione del carbonio dovranno soddisfare quattro criteri generali per essere certificate: devono apportare un beneficio quantificato in termini di rimozione netta del carbonio o di riduzione netta delle emissioni del suolo; devono andare oltre gli obblighi a livello di singolo operatore; devono mirare a garantire lo stoccaggio a lungo termine del carbonio riducendo al minimo il rischio di rilascio; non devono causare danni significativi all’ambiente e dovrebbero essere in grado di produrre benefici collaterali per uno o più obiettivi di sostenibilità. Inoltre, le attività dovranno essere verificate in modo indipendente da organismi di certificazione terzi.
Vuoi approfondire il nostro servizio? CLICCA QUI