31 Ago CERTIFICATI BIANCHI, NUMERI IN CALO RISPETTO AL 2020
Da inizio anno al 31 luglio 2021 il GSE ha concluso positivamente 1.011 istruttorie tecniche, di cui 210 Progetti a Consuntivo (PC e PPPM), 10 Progetti Standardizzati (PS), e 791 Richieste di Verifica e Certificazione dei Risparmi (RC, RS e RVC), per le quali ha riconosciuto complessivamente 703.486 TEE (erano 1.011.244 nei primi sette mesi del 2020).
“Nel medesimo periodo di riferimento sono state presentate 1.083 pratiche, di cui 636 Richieste di Verifica e Certificazione dei Risparmi (RVC) ai sensi del D.M. 28 dicembre 2012 mentre, ai sensi del D.M. 11 gennaio 2017 e s.m.i sono stati presentati 256 Progetti a Consuntivo (PC), 23 Progetti Standardizzati (PS) e 168 Richieste di Verifica e Certificazione dei Risparmi (RC e RS).
Dal 1° gennaio al 31 luglio 2021 il GSE, ai sensi del D.M. 5 settembre 2011, nell’ambito del meccanismo di incentivazione della Cogenerazione ad Alto Rendimento (CAR) ha inviato al GME 1.239.440 TEE, di cui 997.355 rilasciati sul conto proprietà degli operatori e 242.085 oggetto di ritiro da parte del GSE”.