Certificati bianchi, in diminuzione i titoli riconosciuti nei primi sei mesi 2019; disponibili le graduatorie biogas

Certificati bianchi, in diminuzione i titoli riconosciuti nei primi sei mesi 2019; disponibili le graduatorie biogas

Secondo gli ultimi dati pubblicati dal GSE (link), nel primo semestre 2019 sono state concluse positivamente 1.128 istruttorie tecniche. In particolare sono 119 i progetti a consuntivo (PC), 1.009 le Richieste di Verifica e Certificazione dei Risparmi (RC e RVC), per le quali il gestore ha riconosciuto complessivamente 1.735.688 TEE (-15,9%, se confrontato con lo stesso periodo 2018 e -49,4% rispetti ai primi sei mesi 2017). Se prendiamo in considerazione il solo mese di giugno, sono stati emessi 317.364 titoli, di più di quelli riconosciuti a maggio ma sempre meno rispetto a giugno 2018 (-19,6%).

Nei primi sei mesi 2019 e nell’ambito del meccanismo di incentivazione della Cogenerazione ad Alto Rendimento (CAR) sono stati inviati al GME 634.861 TEE, di cui 618.853 rilasciati sul conto proprietà  degli operatori e 16.008 oggetto di ritiro da parte del GSE.

Il GSE ha poi pubblicato pubblica le graduatorie degli impianti iscritti al Registro per impianti alimentati a biogas.

Sono cosଠdisponibili:

·         la graduatoria degli impianti risultati in posizione tale da rientrare nei contingenti di potenza (Tabelle A);

  • l’elenco degli impianti esclusi (Tabelle B);
  • l’elenco delle istanze oggetto di rinuncia presentata dal Soggetto Responsabile (Tabelle D)

Nessun impianto è risultato in posizione tale da non rientrare nel contingente di potenza disponibile (Tabella C).

Per gli impianti ammessi in posizione utile e già  in esercizio, le richieste di accesso agli incentivi potranno essere presentate a partire da martedଠ9 luglio 2019 e non oltre l’8 agosto 2019, per non incorrere nel “fuori tempo".

Per gli impianti esclusi, il GSE invierà  ai Soggetti Responsabili una comunicazione specificando i motivi dell’esclusione.