14 Feb CERTIFICATI BIANCHI IN CALO NEL 2022
Secondo il Rapporto Annuale del Gse in calo del 31%.
Pubblicato il Rapporto Annuale del Gse sui Certificati Bianchi. Il documento illustra i principali risultati e i trend più significativi ottenuti dal meccanismo nel 2022. Secondo i dati Gse, lo scorso anno, in totale, sono state presentate 503 richieste di rendicontazione (ben inferiori alle 947 nel 2021) di cui 457 Richieste di Verifica e Certificazioni a consuntivo e 46 Richieste di Verifica e Certificazioni analitiche. Nel corso del 2022, sono stati inoltre presentati 310 progetti (nel 2021 ne erano stati presentati 454) di cui 293 progetti a consuntivo e 17 progetti standardizzati. Nonostante i numeri inferiori rispetto al 2021, il Gse sottolinea che si è assistito ad un incremento delle richieste preliminari presentate: 308 Comunicazioni Preliminari e 16 richieste di verifica preliminare (rispettivamente 52 e 6 nel 2021). L’esito positivo delle istruttorie del 2022 ha generato il riconoscimento di 774.409 Titoli di Efficienza Energetica, pari a circa 0,35 Mtep di risparmi energetici ottenuti, con una riduzione del 31% dei Tee riconosciuti dal Gse rispetto ai 1.120.672 dell’anno precedente.