
08 Nov CENTRALI A BIOLIQUIDI BLOCCATE
L’appello di Assoebios: accendere le centrali rinnovabili.
Assoebios, l’associazione nazionale che raggruppa gli operatori elettrici da bioliquidi sostenibili, denuncia che Arera e Terna “non stanno applicando le direttive del ministero e tengono spente oltre 300 centrali green, che potrebbero, invece, fornire elettricità all’Italia in questo delicato momento di crisi energetica”. E continua “nonostante esista una direttiva firmata già dal primo settembre dall’allora ministro per la Transizione ecologica Roberto Cingolani e immediatamente esecutiva Arera e Terna non hanno ancora proceduto a dare il via libera all’accensione delle centrali rinnovabili, limitandosi a darlo solo a quelle alimentate a carbone e ad olio di palma. Una questione non di poco conto, perché, oltre all’impatto ambientale, l’Italia si sta privando di un importante potenziale energetico”. Sono più di 300, scrive l’associazione, gli impianti alimentati a bioliquidi sostenibili pronti per essere accesi, con un potenziale di 1000 GWh di energia prodotta da fonti rinnovabili.