23 Mar Arera, agevolazioni terremoto e delibera energia reimmessa in rete
Prorogate le agevolazioni previste per le zone terremotate; delibera sull'energia elettrica prelevata funzionale a consentire la successiva immissione in rete....
Prorogate le agevolazioni previste per le zone terremotate; delibera sull'energia elettrica prelevata funzionale a consentire la successiva immissione in rete....
L'Agenzia delle Entrate ha emanato una risoluzione in materia di Comunità energetiche rinnovabile che chiarisce in particolare due aspetti applicativi....
Rispetto alla proposta Ue di introdurre il Carbon Border Adjustment Mechanism, gli Usa si dicono contrari e chiedono di attendere la prossima COP26....
Come tratto europeo del corridoio meridionale del gas, Tap ha la capacità di trasportare circa 10 miliardi di metri cubi annui, ma è programmato per essere raddoppiata....
Rilanciato dal Mise il "credito d'imposta formazione" finalizzato al supporto della trasformazione digitale del nostro sistema produttivo....
I consumi petroliferi di febbraio sono risultati in calo del 17,3% rispetto allo stesso mese del 2020; si attendono numeri migliori per marzo....
Nel 2020 si sono risparmiati solo 66 milioni di euro. L'Italia, a differenza di altri Paesi, ha chiesto all'Ue di mantenere l'alternanza ora solare/ora legale....
Confermato il rinvio della fine del mercato tutelato; proroga per il 2021 per gli incentivi biogas; nuova procedura biometano e biocarburanti da parte del Gse....
Secondo il report del Gme, il Pun si è attestato sui 56,57 ‚¬/MWh, la quotazione al PSV ha arrestato il trend rialzista e si è portato a 18,45 ‚¬/MWh....
Si è votato contro l'abolizione dell'assegnazione gratuita dei permessi CO2, un meccanismo che andrà rivisto a seguito del Carbon Border Adjustment Mechanism....