07 Nov Dichiarazione 2016 energivori, più chiarezza sul Val
Nuove informazioni riguardanti il Valore Aggiunto Lordo, elemento da inserire nella dichiarazione energivori....
Raggiunto l'accordo sullo schema che definisce i modi di funzionamento del Fondo nazionale per l'efficienza energetica....
Sono in corso di invio comunicazioni da parte del GSE sull'inadeguatezza di alcuni tipi di impianto all'ottenimento di incentivi....
Previsti incentivi per operazioni di isolamento termico, sostituzione di serramenti ed impianti, installazione di sistemi di co- e trigenerazione ad alto rendimento, ed altre iniziative....
Nella manovra di bilancio, che ha iniziato il lungo percorso di approvazione, ci sono anche 10 mld di euro per Impresa 4.0....
La Regione Emilia Romagna ha prorogato sino al 3 novembre la scadenza del bando rivolto alle piccole e medie imprese della propria regione che intendono realizzare diagnosi energetiche o adottare sistemi di gestione dell'energia....
Con la delibera 655/2017/R/eel, l'Autorità ha dato alcune disposizioni alla Cassa per i servizi energetici e ambientali (CSEA) al fine della raccolta delle dichiarazioni delle imprese a forte consumo di energia elettrica di competenza 2016....
Dal prossimo 15 settembre 2017 sarà possibile inviare ad Enea la documentazione necessaria per gli interventi di riqualificazione energetica di parti comuni degli edifici condominiali, che possono accedere alle detrazioni fiscali del 70% o del 75%....