12 Dic Energivori, nuovi aggiornamenti degli elenchi 2014 e 2015
Ottavo aggiornamento per l'elenco 2014, quinto aggiornamento per il 2015....
Ottavo aggiornamento per l'elenco 2014, quinto aggiornamento per il 2015....
Costo medio di poco superiore a 5 miliardi di euro, tra le cause prezzi crescenti dell'energia e scadenza di impianti con tariffe incentivanti ex-Certificati Verdi e CIP 6. Aste GO a dicembre, pubblicato calendario 2018 aste CO2...
In aumento il numero dei titoli riconosciuti rispetto allo stesso periodo nel 2016. Prezzo medio poco distante dal record di metà novembre, stabilità nei volumi scambiati....
àˆ attesa l'adozione ufficiale del provvedimento che stabilisce settori qualificabili come energivori, agevolazioni ed indicazioni su definizione di criteri e modalità operative per l'Autorità ....
Prezzo ancora oltre i 350 euro a titolo, minor numero di titoli scambiati rispetto alla settimana precedente....
Chiarito che la detassazione per investimenti, trattandosi di incentivo pubblico, comporta la non cumulabilità a meno che non sia espressamente prevista. In dettaglio il parere del GSE....
Tre bandi con risorse complessive per oltre 40 milioni di euro per sostegno ad aree produttive ecologicamente attrezzate, progetti di ricerca e sviluppo ed iniziative per efficientamento energetico....
I beneficiari possono presentare domande per due diverse tipologie di agevolazione, importo di 10.000 o 15.000 euro, a fronte di contratti di servizio per attività su mercati esteri....
Per ottenere le agevolazioni "energivori", le imprese dei settori manifatturiero ed attività estrattive devono completare la dichiarazione dei dati 2016 sul portale della CSEA. Il punto a cura di Amerigo Lendvai, Area Gestionale Fedabo....
In Emilia Romagna, breve riapertura dei termini per Bando PMI e proroga Fondo Energia al 31 gennaio. Diagnosi energetiche e ISO 50001, disponibili i fondi per le Pmi siciliane....