16 Ott Conto Termico, nuova certificazione ambientale per gli impianti a biomassa
GSE: le istanze di Conto Termico inerenti caldaie o stufe a biomasse che perverranno dopo il 01/01/2019 dovranno essere corredate da una Certificazione Ambientale....
GSE: le istanze di Conto Termico inerenti caldaie o stufe a biomasse che perverranno dopo il 01/01/2019 dovranno essere corredate da una Certificazione Ambientale....
Attesa l'approvazione della convenzione tra Invitalia e Ministeri competenti. In Piemonte, nuove risorse per il bando interventi efficienza e rinnovabili....
In materia di certificati bianchi è stato aggiornato sia il Regolamento per la registrazione delle transazioni bilaterali, sia le Regole di funzionamento del Mercato....
Nell'aggiornamento del Documento di Economia e Finanza, alcuni passaggi riferiti al mondo dell'energia....
Diffusa la Circolare CSEA. Sempre a fine settembre stabiliti i parametri tecnici per calcolo agevolazioni e vademecum per dichiarazione imprese in stato di difficoltà ....
Dichiarazione da presentare all'Agenzia delle Dogane entro il 31 ottobre 2018....
Incentivi su spese di consulenza, progetti di efficienza energetica o produzione di energia da fonti rinnovabili....
Entro pochi giorni avverrà l'attivazione del portale Energivori gestito da CSEA per le richieste di benefici relativi alle annualità 2017 e 2019....
Il GSE ha reso disponibili i dati relativi ai procedimenti amministrativi conclusi e ai relativi Titoli di Efficienza Energetica (TEE) riconosciuti nei primi otto mesi del 2018....