10 Set Capacity market italiano, prima asta il 6 novembre
A seguito dell’approvazione di alcune delibere da parte dell’Autorità , Terna ha reso note le date in cui verranno svolte le procedure concorsuali del mercato della capacità .
L’asta madre relativa al periodo di consegna 2022 si terrà il 6 novembre 2019 con la richiesta che deve essere inviata entro il 17 settembre.
L’asta madre relativa al periodo di consegna 2023 si terrà il 28 novembre 2019 con la richiesta che deve essere inviata entro il 9 ottobre.
A questo link è possibile vedere nel dettaglio l’esatta tempistica.
Nel contempo Terna ha pubblicato anche le relative disposizioni tecniche di funzionamento (link).
Come ricorda l’ARERA, l’approvazione del Capacity Market è giunta dopo un lungo percorso iniziato con il decreto legislativo 379 del 2003, che ha introdotto il mercato della capacità in Italia, proseguito con numerose delibere e consultazioni pubbliche sulle proposte del TSO succedutesi nel tempo.
“Il nuovo mercato della capacità si inserisce tra gli interventi per rendere il sistema energetico più efficiente e il mercato elettrico più integrato a livello europeo, aperto alla gestione distribuita da fonti rinnovabili e alla gestione della domanda. La sua piena operatività , nel rispetto delle regole europee, e il progressivo sviluppo del mercato dei servizi di dispacciamento in termini di differenziazione dei servizi e di apertura a tutte le risorse e le tecnologie disponibili potrà supportare la transizione verso un sistema energetico privo di carbone e in linea con il Piano Nazionale Integrato per l’Energia e il Clima”.