20 Nov Borsa elettrica, PUN in calo come pure le quotazioni petrolifere
La variazione è del -3,1% su settembre e +35,3% sul 2017. Le prime settimane di novembre segnano poi un ulteriore ribasso (settimana 44 a 65,09 ‚¬/MWh; settimana 45 a 62,09 ‚¬/MWh; settimana 46 a 65,60 ‚¬/MWh).
In aumento i volumi contrattati nel MGP (24,6 TWh, +3,3% sul 2017), con la liquidità del mercato che torna al 72% (+2%). Il Mercato a Termine dell’energia elettrica ha recepito gli sviluppi ribassisti e il prodotto baseload relativo a Novembre 2018 ha chiuso a 73,24 ‚¬/MWh (-13,3%).
Nel mercato del gas, i consumi hanno segnato una flessione su base annua, soprattutto nel settore civile (-7,4%) grazie alle temperature più miti rispetto alla media del periodo; in calo anche quelli del settore termoelettrico (-3%) e di quello industriale (-5%).
In linea con le quotazioni del gas naturale in Europa ed al PSV (27,38 ‚¬/MWh), nei mercati a pronti del gas gestiti dal GME i prezzi medi registrati sono scesi dal massimo storico di settembre attestandosi intorno ai 27 ‚¬/MWh, pur confermandosi su livelli molto alti ed in aumento su base annua.
Sul mercato internazionale il mese di ottobre ha confermato la forte crescita dei prezzi delle commodities rispetto allo scorso anno, mostrando tuttavia andamenti contrastati nel breve termine. Accanto ai rialzi mensili del petrolio si è contrapposto infatti il calo delle quotazioni del gas.
Sul mercato dei titoli di efficienza energetica (MTEE) il prezzo medio è risultato stabile rispetto ai valori dei mesi precedenti vicino ai 260 ‚¬/TEP, risultando superiore alla stima del contributo tariffario (250 ‚¬/TEP). Variazioni contenute anche per il prezzo medio registrato sulla piattaforma bilaterale che tuttavia allarga la differenza con il valore di mercato a circa 18 ‚¬/TEP. Gli scambi sul mercato sono stati in ripresa (+5%), aumento più consistente per le negoziazioni bilaterali (+21%).
Per quanto riguarda le quotazioni del petrolio, settimana scorsa il Brent ha chiuso sui 67 $/b (scendendo martedଠanche sotto i 65 $/b), il WTI tra i 56 e 57 $/b e il paniere OPEC a 66 $/b.