07 Mag BORSA ELETTRICA NEL PRIMO TRIMESTRE
I dati.
Nel primo trimestre del 2024, i prezzi dell’elettricità in Italia hanno registrato un significativo calo rispetto ai 30 mesi precedenti, con una media mensile che si è mantenuta a due cifre. Il prezzo unico nazionale (PUN) è sceso a circa 92 €/MWh, mostrando una diminuzione del 26% rispetto all’ultimo trimestre del 2023 e del 41% su base annua. Questo ribasso è attribuibile principalmente alla riduzione dei prezzi del gas per la generazione elettrica, unitamente a una maggiore disponibilità di fonti rinnovabili e a un aumento delle importazioni di energia dai paesi limitrofi, dove i prezzi elettrici sono stati più convenienti. Anche i prezzi dei permessi di emissione e del carbonio sono diminuiti, influenzando il costo complessivo dell’elettricità. Tuttavia, nel mese di marzo si è osservata una leggera ripresa dei prezzi, a causa del recupero dei prezzi del gas e del carbonio. Questi fattori hanno contribuito a una spinta al rialzo dei prezzi elettrici. A livello europeo, i prezzi dell’elettricità hanno registrato una diminuzione in quasi tutte le principali borse elettriche.
Vuoi approfondire il nostro servizio? CLICCA QUI