
19 Mar BOLLETTA 2.0: STANDARDIZZAZIONE
Le parole del presidente Arera.
Si punta sulla riforma della bolletta. Secondo il presidente Arera, le bollette energetiche contengono una quota di complessità difficilmente superabile, per la molteplicità di elementi di cui devono dare conto, tuttavia è possibile almeno lavorare per rendere omogenea la maniera in cui i diversi operatori li presentano. L’obiettivo, secondo Arera, è che l’informazione “sia facilmente identificabile, in maniera omogenea almeno per un set minimo, indipendentemente dal venditore. Questo aiuta a fare una comparazione eliminando una complessità di cui possiamo fare a meno”. E’ insomma possibile, secondo Besseghini, conseguire “una certa standardizzazione”, e ancora “l’obiettivo è avere consumatori che hanno messo a fuoco quale parte sia importante tenere sempre sott’occhio e di quale invece preoccuparsi solo ogni tanto”.
Vuoi approfondire il nostro servizio? CLICCA QUI