Bilancio elettrico 2017 definitivo: fabbisogno a 320,5 TWh

Bilancio elettrico 2017 definitivo: fabbisogno a 320,5 TWh

Nel 2017 (link) il fabbisogno di energia elettrica in Italia è stato pari a 320,5 TWh, segnando cosଠun +2,0% sul 2016. La domanda è stata soddisfatta per l’88,2% dalla produzione nazionale (282,8TWh: +2,0% sul 2016) e per la restante quota dalle importazioni nette dall’estero (37,8TWh: +2,0% sul 2016).

La produzione nazionale lorda pari a 295,8 TWh è stata coperta per il 70,8% dalla produzione termoelettrica (+5,0% rispetto al 2016), per il 12,8% dalla produzione idroelettrica (-14,1% rispetto al 2016) e per il restante 16,3% dalle fonti geotermica, eolica e fotovoltaica. I consumi elettrici, in aumento del 2,2% rispetto al 2016, si sono attestati a 301,9 TWh.

In termini di potenza installata, al 31 dicembre 2017 la potenza efficiente lorda di generazione è risultata pari a 117,1 GW, in linea rispetto all’anno precedente, in quanto l’entrata in esercizio di nuovi impianti, anche termoelettrici di piccola taglia, ha compensato le grandi dismissioni nel parco di generazione tradizionale. In aumento la capacità  delle fonti rinnovabili quali il fotovoltaico, l’eolico e l’idroelettrico.