
24 Set BANCA D’ITALIA E COSTI TRANSIZIONE
Gli approcci futuri.
Secondo Banca d’Italia, la transizione energetica porterà diversi vantaggi ma “i costi saranno difficili da sostenere per le imprese ad alta intensità energetica e le famiglie vulnerabili”. Secondo Banca d’Italia sono necessari meccanismi di compensazione per mitigare l’impatto della transizione. Tra le proposte di meccanismi di compensazione, viene proposta la ridistribuzione dei proventi derivanti dai sistemi di fissazione del prezzo della CO2, “essenziali per mitigare l’impatto della transizione sulle famiglie meno abbienti e sulla competitività del sistema produttivo”. Altrettanto importante, sul lato dell’accettabilità sociale, è “comunicare i benefici con un approccio chiaro, trasparente e basato su dati concreti”. Il percorso verso una transizione energetica ordinata, secondo Banca d’Italia, “si trova ad affrontare formidabili sfide tecnologiche e sociali”, aggravate dalle tensioni geopolitiche.
Vuoi approfondire il nostro servizio? CLICCA QUI