Autorità , riforma oneri e riforma energivori devono essere contestuali, pena aumenti ingiustificati

Autorità , riforma oneri e riforma energivori devono essere contestuali, pena aumenti ingiustificati

Nella Memoria 30 novembre 2017 805/2017/I/eel presentata alla X Commissione della Camera dei Deputati, l’Autorità  richiede nuovamente al Parlamento che sia assicurata la contestualità  tra l’entrata in vigore di quanto previsto dal decreto legge “Milleproroghe 2017”, in tema di riforma della struttura tariffaria degli oneri generali di sistema applicata ai clienti non domestici, il cui avvio è stabilito per il primo gennaio 2018, e la nuova disciplina energivori.

Per l’Autorità  non sarebbe infatti sostenibile l’ipotesi di dare seguito alla riforma degli oneri generali per i clienti non domestici, qualora non fossero ancora emanate e vigenti le norme attuative della nuova disciplina energivori.

“La riforma della struttura degli oneri generali per i clienti non domestici, se avviata prima dell’entrata in vigore delle nuove misure di agevolazione per le imprese energivore, comporterebbe aumenti in alcuni casi molto significativi per i grandi clienti connessi in alta tensione, con effetti difficilmente sostenibili in termini di tenuta della competitività  dei comparti industriali energivori del nostro Paese”.