Aumento dei prezzi di energia e gas nell€˜ultimo trimestre

Aumento dei prezzi di energia e gas nell€˜ultimo trimestre

L’ultimo trimestre dell’anno ha chiuso con un aumento dei costi di energia e gas, per una famiglia tipo rispettivamente +15,6% e +11,4%.

Dopo il crollo dei prezzi registrato nei mercati energetici all’ingrosso nella fase più acuta dell’emergenza Covid, la ripresa dei consumi di energia ha quindi portato ad un graduale rialzo delle quotazioni. L’effetto complessivo risulta particolarmente marcato nei mercati del gas naturale e della CO2 e si è riflesso, conseguentemente, anche nel mercato elettrico. Nel terzo trimestre 2020 il PUN risulta pari a circa 42 ‚¬/MWh, contro i 25 ‚¬/MWh del secondo trimestre, con un aumento di circa il 70%. 

In sede del presente aggiornamento tariffario l’Autorità  ha proceduto ad un primo adeguamento al rialzo della componente ASOS, completamente controbilanciato, tuttavia (sia in termini di gettito che di impatto sull’utente domestico tipo), da una riduzione dell’elemento A4RIM della componente tariffaria ARIM. Invariate rimangono le tariffe regolate di rete (trasmissione, distribuzione e misura).

Per quanto riguarda il gas, il prezzo a termine rilevato nel mercato all’ingrosso e utilizzato per l’aggiornamento della tutela (il TTF) per il IV trimestre 2020 risulta in aumento del 96% rispetto al trimestre precedente. L’andamento è determinato da un aumento della componente materia prima (con un impatto del +12,1% sul prezzo finale della famiglia tipo), legata alle quotazioni attese nei mercati all’ingrosso nel prossimo trimestre, in parte controbilanciato da una diminuzione delle componenti perequative delle tariffe regolate di trasporto e gestione del contatore (con un impatto del -0,7% sul prezzo finale). Stabili gli oneri generali.