20 Lug AUDIT ENERGETICO: ORA àˆ OBBLIGATORIO
GLI OBBLIGHI
Grandi imprese: Le grandi imprese hanno l’obbligo di eseguire entro il 5 dicembre 2015 un audit energetico, nei siti produttivi localizzati sul territorio nazionale e successivamente ogni 4 anni, secondo i requisiti stabiliti dall’allegato 2 del decreto. Tale obbligo non si applica alle grandi imprese che hanno adottato sistemi di gestione conformi EMAS e alle norme ISO 50001 o EN ISO 14001, a condizione che il sistema di gestione in questione includa un audit energetico. Sono classificate come grandi imprese le aziende che hanno un organico superiore a 250 persone, un fatturato superiore a ‚¬ 50 milioni e un bilancio annuale superiore a ‚¬43 milioni.
Imprese energivore: Le imprese a forte consumo di energia (energivore) saranno tenute ad eseguire gli audit energetici con le medesime scadenze delle grandi imprese, indipendentemente dalla loro dimensione e ad implementare progressivamente gli interventi individuati o in alternativa ad adottare sistemi di gestione conformi alla norma ISO 50001.
LE SANZIONI
Le grandi imprese e le imprese a forte consumo energetico che non effettueranno l’audit entro la data prevista dal Decreto saranno soggette ad una sanzione amministrativa fino a 40.000‚¬.
A CHI RIVOLGERSI
L’analisi dovrà essere condotta da società di servizi energetici, esperti in gestione dell’energia o auditor energetici ed i risultati di tali audit dovranno essere comunicati all’ENEA che li verificherà e ne curerà la conservazione. Decorsi 24 mesi dalla data di entrata in vigore del decreto, gli audit potranno essere eseguiti solo da soggetti certificati in base alle norme UNI CEI 11352 (ESCo) e UNI CEI 11339 (Esperti in gestione dell’energia).
COSA PUO’ FARE FEDABO
Fedabo è tra le prime tre società di consulenza per l’energia in Italia e opera nel campo dell’ efficienza energetica con uno staff di 25 professionisti qualificati e con alle spalle un’esperienza di ben 120 audit energetici conformi ai dettati di cui all’allegato 2 del decreto di recepimento della direttiva europea sull’efficienza energetica.
Essendo certificata UNI CEI 11352 (ESCo) e disponendo al proprio interno di un Energy manager certificato UNI CEI 11339, Fedabo offre un servizio con standard elevati che garantisce la validità degli audit energetici anche decorsi i 24 mesi di cui sopra.
Fedabo può accompagnare passo passo le imprese anche nell’ottenimento della certificazione ISO 50001.
Contattaci per maggiori informazioni!