ATTRATTIVITA’ DI INVESTIMENTI IN RINNOVABILI

ATTRATTIVITA’ DI INVESTIMENTI IN RINNOVABILI

Attrattività di investimenti in rinnovabili: Italia al 14esimo posto.

EY ha pubblicato la nuova edizione dello studio annuale intitolato “Renewable Energy Country Attractiveness Index (Recai)”. Il rapporto classifica i primi 40 Paesi al mondo per attrattività di investimenti e opportunità di sviluppo nel settore. Dall’indagine EY emerge che l’Italia guadagna una posizione rispetto al 2022, conquistando il 14esimo posto. Sul podio rimangono stabili Stati Uniti, Germania e Cina. EY sottolinea che nel primo semestre dell’anno la nuova capacità istallata da Fer risulta pari al 2,5 GW, un aumento del 120% rispetto al 2022. L’Italia – secondo il report – per raddoppiare entro il 2030 la produzione di energia da fonti rinnovabili, dovrà istallare 11 GW di eolico e 35 GW di fotovoltaico. A livello mondiale, sarà necessario triplicare la capacità di 11 GW entro il 2030 per raggiungere gli obiettivi di decarbonizzazione prefissati.

Vuoi approfondire il nostro servizio? CLICCA QUI