Atteso entro ottobre il decreto che permetterà  il funzionamento del fondo nazionale per l’efficienza energetica

Atteso entro ottobre il decreto che permetterà  il funzionamento del fondo nazionale per l’efficienza energetica

Il dlgs 102/2014 prevede, all’articolo 15, l’istituzione del fondo nazionale per l’efficienza energetica che si pone anche l’obiettivo di promuovere l’efficienza energetica e la riduzione dei consumi di  energia  nei settori dell’industria e dei servizi con apposite misure economiche (finanziamenti, garanzie€¦).
Sul punto registriamo una novità . Il sottosegretario Crippa, rispondendo ad una interrogazione ha chiarito che il decreto attuativo del fondo è stato formalmente concertato tra le Amministrazioni coinvolte (MATTM e MEF) e verrà , pertanto, sottoposto all’esame della Conferenza Unificata presumibilmente entro la prima metà  del mese di ottobre per il rilascio del prescritto parere.
Il provvedimento del Ministro dell’economia concernente l’individuazione dei criteri, delle condizioni e delle modalità  della garanzia dello Stato, quale garanzia di ultima istanza, sarà  invece emanato a valle del predetto decreto.

Tags: