Aste CO2, aggiornato il calendario con le quote di emissione dei Paesi EFTA

Aste CO2, aggiornato il calendario con le quote di emissione dei Paesi EFTA

Il GSE ha pubblicato l’aggiornamento del Calendario consolidato delle Aste CO2-2019 a seguito della conclusione delle procedure di accreditamento dei paesi dello Spazio Economico Europeo (SEE, i.e. Norvegia, Islanda e Liechtenstein) presso la Piattaforma Comune Europea(CAP-2).

“Le quote di emissione (EUA ed EUA A) dei tre Stati SEE, con competenza 2013-2019, inizieranno ad essere collocate contestualmente alle quote di emissione degli altri 25 Stati Membri (Italia inclusa) che già  partecipano alle Aste governative presso la CAP-2, nelle sessioni ad oggi in Calendario (inalterate le finestre temporali).

Per le quote di emissione EUAi volumi relativi ai 3 Stati SEE saranno collocati, nel 2019, a partire dalla sessione del 3 giugno p.v. (per un quantitativo complessivamente stimato dal gestore EEX in 20.637.500 EUA). Le quantità  di EUA all’asta tra settembre e dicembre 2019, distinte nel Calendario da un colore del carattere più chiaro, sono da considerarsi provvisorie e saranno oggetto di “aggiustamento” entro il 15/7/2019 (o non appena i nuovi dati sono disponibili) per riflettere l’attuazione operativa della Riserva di Stabilità  del Mercato. Per le quote di emissione relative al solo settore aviazione (EUA A), nel 2019, i volumi relativi ai 3 Stati SEE (complessivamente pari a 755.000 EUA A) saranno collocati a partire dalla sessione del 17 luglio p.v. e, successivamente, nelle sessioni ulteriori del 11 settembre e 6 novembre p.v.